Studio Sanitas, grazie a un team di docenti altamente qualificato, eroga corsi in aula, in webinar ed in e-learning, su tutte le arie di competenza.

Formazione

La sezione formazione

La Sezione Formazione di Studio Sanitas s.r.l. è certificata ISO 9001 per il settore E 37, inerente alla formazione, ed è, inoltre, accreditata presso la Regione Lombardia come Ente formativo (ID Operatore 266296/2008). Ciò premesso, Studio Sanitas s.r.l. offre un servizio che comprende la gestione di corsi di formazione finanziata da fondi interprofessionali (es. Fondimpresa), corsi di formazione obbligatoria (sicurezza sul lavoro),

corsi di formazione continua, progettati e realizzati su specifici bisogni delle realtà aziendali, sia in modalità aula che col sistema di formazione a distanza (e-learning e webinar). Inoltre, grazie alla collaborazione con l’APL “Lavoro Mio SpA” può erogare corsi finanziati forma.temp per personale somministrato ovvero lavoratori per cui si prospetta una missione in somministrazione.

In particolare, la nostra offerta formativa comprende le seguenti aree:

  • FIGURE AZIENDALI
  • GESTIONE DELLE EMERGENZE
  • ATTREZZATURE DI LAVORO
  • RISCHI SPECIFICI
  • AMBIENTALE
  • PROFESSIONALE

La nostra offerta formativa:

Area Figure Aziendali

Formazione ed aggiornamento dei Lavoratori;
Formazione ed aggiornamento Dirigenti e Preposti;
Formazione ed aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS);
Formazione ed aggiornamenti per Responsabili ed Addetti del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP);
Formazione ed aggiornamenti per RSPP – Datore di Lavoro;
Alfabetizzazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
Informazione e formazione sul D.Lgs. 81/08 per il datore di lavoro;
Dinamiche di relazione e comunicazione.

Area Gestione delle emergenze

Formazione ed aggiornamento per addetti antincendio (rischio basso, medio, elevato);
Formazione ed aggiornamento per addetti al primo soccorso (aziende gruppo A e gruppi B/C);
Formazione per addetti al primo soccorso pediatrico (P-BLS);
Formazione per addetti al primo soccorso e Defibrillazione (BLSD).

Area Attrezzature di Lavoro

Formazione ed aggiornamento per lavoratori addetti all’utilizzo di Carrelli elevatori con conducente a bordo (Carrelli industriali semoventi, Carrelli semoventi a braccio telescopico, Carrelli semoventi telescopici rotativi);
Formazione ed aggiornamento per lavoratori addetti all’utilizzo di Piattaforme di lavoro mobili elevabili – PLE (con e/o senza stabilizzatori);
Formazione ed aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di Gru per autocarro (Autogru);
Formazione ed aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di Gru mobili autocarrate;
Formazione ed aggiornamento per addetti all’utilizzo di Gru a torre (a rotazione in alto e/o in basso);
Formazione ed aggiornamento per addetti all’utilizzo di Macchine Movimento Terra (MMT) (Autoribaltabile a cingoli, Escavatore a fune, Pala caricatrice frontale/Bobcat, Terna, Escavatore idraulico);
Formazione ed aggiornamento per addetti all’utilizzo di Pompe per calcestruzzo;
Formazione ed aggiornamento per addetti all’utilizzo di Trattori agricoli o forestali;
Formazione ed aggiornamento per addetti all’utilizzo di Trainatori-Spintori-Terminal Tractor;
Formazione ed aggiornamento sull’utilizzo in sicurezza del Carroponte;
Formazione ed aggiornamento per assemblaggio e verifica sottoganci, funi e catene;
Formazione ed aggiornamento per uso, montaggio, smontaggio e trasformazione trabattelli.

Area Rischi Specifici

Formazione ed aggiornamento per lavoratori e preposti addetti ai sistemi di posizionamento mediante funi;
Formazione ed aggiornamento per lavori in quota e utilizzo DPI III cat.;
Formazione ed aggiornamento DPI III cat.;
Formazione ed aggiornamento PES (Persona Esperta) – PAV (Persona Avvertita);
Formazione ed aggiornamento per addetti a lavori in ambienti sospetti d’inquinamento o confinati;
Formazione ed aggiornamento per lavoratori e preposti addetti alle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare;
Formazione ed aggiornamento per lavoratori addetti all’utilizzo del cannello ossitaglio;
Formazione ed aggiornamento teorico/pratico di saldatura (livello base);
Formazione ed aggiornamento per manutentori.

Area Ambientale

Formazione ed aggiornamento responsabile del controllo e coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto e redattori piani di manutenzione e controllo;
Formazione ed aggiornamento campionamento rifiuti industriali secondo la norma UNI 10802;
Formazione ed aggiornamento sulle principali disposizioni applicative circa il sistema SISTRI di rintracciabilità dei rifiuti speciali;
Formazione ed aggiornamento sulla gestione ed il controllo dei rottami ferrosi;
Formazione ed aggiornamento sul contenimento e la gestione delle emissioni diffuse e fuggitive;
Formazione ed aggiornamento sul campionamento degli scarichi idrici.

Area Professionale

Formazione ed aggiornamento apparecchi in pressione (PED);
Formazione ed aggiornamento per safety tutor;
Formazione ed aggiornamento per auditor/lead auditor di sistemi di gestione (ISO 45001:2018; ISO 50001:2018; ISO 14001:2015; ISO 9001:2015).

Corsi erogati in modalità FAD (Formazione a distanza)

Inoltre, lo Studio Sanitas mette a disposizione dei propri clienti una piattaforma di e-learning (corsi in modalità asincrona) e una per l’erogazione di corsi webinar (modalità a distanza sincrona).
I corsi previsti in modalità e-learning sono quelli definiti dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016:

– i corsi di aggiornamento per RSPP/ASPP;
– la formazione di base per RSPP e ASPP (Modulo A dei 3 previsti: A, B, C);
– la formazione generale per i Lavoratori;
– la formazione specifica per i Lavoratori (solo basso rischio);

– la formazione dei Preposti (punti da 1 a 5 di 8 complessivi del corso);
– la formazione dei Dirigenti;
– la formazione dei Datori di lavoro (modulo 1 e 2 di 4 previsti);
– i corsi di aggiornamento (tutte le figure);
– progetti formativi sperimentali regionali (formazione specifica dei Lavoratori e dei Preposti).

L’erogazione di corsi in modalità webinar sarà invece concordata per i corsi di interesse; per i corsi in cui sia prevista una parte pratica, si specifica che potrà essere svolta con questa modalità solo la parte teorica.

Nuova riorganizzazione Aziendale.
Scarica le Comunicazioni Ufficiali.
Scarica tutti i dettagli.
Nuova riorganizzazione Aziendale.
Scarica le Comunicazioni Ufficiali.
Scarica tutti i dettagli